silvemy
2009-08-20 01:25:53 UTC
premetto che sono ancora alla ricerca di un equilibrio nelle mie glicemie e sto cercando di ottimizzare la mia glicata che per il momento è al 7,7%.
Non buona ma considerando che sono di diagnosi piuttosto fresca ( 8 mesi) non voglio ancora battere la testa nel muro. Ce la farò no?
Ora ho un dubbio. Mi trovo ogni tanto con la glicemia sopra i 250 prima di andare a letto e non so come comportarmi.
Mi succede di fare le mie unità di apidra prima di cena, di trovarmi dopo cena un pò altina ma non troppo, poi di fare la Lantus e quando faccio la Lantus rifaccio lo stick e me lo trovo a 280 anche a 300. Cosa faccio? A volte ho rifatto 2 unità di rapida e sono andata a dormire con la paura che mi scendesse poi troppo durante la notte, altre volte non ho fatto niente sperando che la Lantus entrasse in circolo il prima possibile e mi facesse scendere un pò la situazione. In genere poi quando vado a letto con la glicemia così alta al mattino è ancora alta. Cosa si deve fare in questi casi? Lo so probabilmente se la glicemia è alta anche a 3-4 ore dalla cena prima di andare a letto vuol dire che qualcosa non è andato bene con la rapida della cena (credo). Ma è il caso di rifarsi un bolo correttivo prima di andare a letto?
Altra domanda e poi smetto di scocciare: i siti di iniezione.
Per evitare lipodistrofie e ispessimenti vari cerco di ruotare non solo punto nella stessa area di iniezione ma ogni volta anche la zona. Così faccio a volte la rapida sull'addome, altre nella coscia, e la lenta a volte sul braccio a volte sul gluteo etc.
Mi sono accorta che sull'addome è il punto migliore e mi dà i migliori risultati. Sulla coscia non so mai come mi ritrovo, a volte sembra che non abbia fatto per niente l'insulina. Mi ritrovo con glicemie alte e incontrollate.
Come fate voi con i siti di iniezione? So che l'assorbimento è diverso ma allora come si deve fare per variare zona?
Grazie per il vostro aiuto
Lulamy